Proposte Formative 2025-2026

Anno 2025-2026

Proposte Formative 2025-2026 per gli operatori del Centro Promozione Famiglia collaborazione con l’Istituto Teologico Pio XI


Mercoledì 15 ottobre 2025 h. 20,45-22,30
LA LUCE DELLA FAMIGLIA NEL CONTESTO DELLE TRASFORMAZIONI ODIERNE
Prof. mons. Livio Melina Preside emerito del. Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia (Roma)


Venerdì 06 febbraio 2025 h. 18,00-21,30
MATURITA’ PSICOLOGIA E VITA SPIRITUALE: ARMONIA OLTRE L’EQUILIBRIO

Prof. D. Wnceslao Vial Mena
Medico e filosofo Professore di psicologia e vita spirituale e di psicologia della personalità presso la Facoltà di Teologia della. Pontificia Università della Santa Croce in. Roma.
olle k o ‘ OA E ci o Centro

Venerdì 20 marzo 2026 h. 18,30-21,30
OMOSESSULITA’,TRASESSUALITA’, IDEOLOGIA DEL GENDER E PENSIERO DELLA CHIESA

Prof.ssa Giorgia Brambilla
Professore straordinario di Bioetica presso il Pontificio Ateneo Regina Apostolontrn (Roma)


BIOETICA dal 16 al 24 marzo 2026
Prof.ssa Giorgia Brambilla
Professore straordinario di Bioetica presso il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum (Roma)
ORARI: DA LUNEDÌ 16 A VENERDI 20 MARZO ore 8.30-13.00-15.00-17.30, 23 e 24 MARZO, on line, 8.30-12.00

Programma Il corso sarà suddiviso in tre parti: Bioetica fondamentale, Bioetica speciale,
Tecno-etica.


BIOETICA FONDAMENTALE

  • Storia della Bioetica.
  • Autori, modelli e principi.
  • Elementi di Biodiritto.
  • Elementi di Etica clinica e analisi di casi.

BIOETICA SPECIALE

  • Temi di etica di inizio vita.
  • Temi di etica di fine vita.
  • Fecondazione artificiale.
  • Terapia genica.
  • Eugenetica.
  • Disforia di genere.
  • Dipendenze e comportamenti a rischio.

TECNO-ETICA

  • Etica dell’intelligenza artificiale.
  • Roboetica.
  • Neuroetica.
  • Algoretica.
  • Metaverso.
  • Transumanesimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *