UN SEMPLICE E UMILE LAVORATORE NELLA VIGNA DEL SIGNORE

27 Gennaio 2026

in collaborazione con la Biblioteca del Senato della Repubblica

La S. V. Ill.ma è INVITATA alla presentazione del volume

UN SEMPLICE E UMILE LAVORATORE
NELLA VIGNA DEL SIGNORE. 

Atti del Convegno teologico internazionale a 20 anni dalla elezione al soglio pontificio di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI. Sanremo, 1-3 maggio 2025
(a cura di Giovanni Parise – Sameer Advani, Edizioni della Santa Croce, Roma 2025)

MARTEDÌ 27 GENNAIO 2026, ore 16.30
presso la BIBLIOTECA DEL SENATO DELLA REPUBBLICA
Piazza della Minerva, 38 – Roma

Programma

Saluti istituzionali
Prof. Sen. Marcello Pera
Presidente della Biblioteca del Senato

Interventi
Fede e ragione, modernità e relativismo
in J. Ratzinger-Benedetto XVI

Prof. Mons. Mariano Fazio
Vicario Ausiliare dell’Opus Dei
già Professore di Storia delle idee contemporanee
alla Pontificia Università della S. Croce in Roma
Sant’Agostino e Benedetto XVI
Prof. P. Giuseppe Caruso, O.S.A.
già Preside del Pontificium Institutum Patristicum
Augustinianum in Roma

Il primato della carità in papa Benedetto XVI
A vent’anni dalla pubblicazione della
Enciclica Deus caritas est

Prof. Mons. Livio Melina
già Preside dell’Istituto Giovanni Paolo II
per studi su matrimonio e famiglia in Roma

Conclusioni
Prof. P. Hermann Geissler, F.S.O.
Teologo e Direttore del Centro internazionale degli amici di Newman

Modera
Prof. Dott. Giovanni Tridente
Giornalista e Professore presso la Facoltà di Comunicazione Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce; Presidente dell’Associazione Culturale “Giuseppe De Carli”

L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta, per gli ecclesiastici l’abito piano loro proprio e per i religiosi l’abito proprio – è libero ed è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

Per informazioni e per segnalare la propria partecipazione, scrivere all’indirizzo e-mail: istitutopioxi@diocesiventimiglia.it

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *